logo-tuttogelato-web.png
tg-logo-mid.png

Tutto sul Gelato:
Cultura, Amore & More...

Tutto sul Gelato:
Cultura, Amore & More...

Tutto sul Gelato:
Cultura, Amore & More...

Image

Sua maestà il torrone

La Pasta Torrone Imperiale di Disio per gelati e semifreddi

 

Le antichissime origini del torrone hanno radici in Sicilia e una fonte ci riporta indietro nel tempo fino al 300 a.C., quando il filosofo aristotelico Clearco di Soli citò un dolce a base di frutta secca e miele chiamato koptè, che poi si diffuse in tutta l’area mediterranea. A Caltanissetta le attività di vendita risalgono al 1860 e il torrone nisseno richiede una cottura di 8 ore in caldaia in rame, raggiungendo temperature altissime. Sempre nel XIX secolo, era stata la presenza locale di mandorleti, pistacchieti e fiori a fornire il miele inebriante con cui il torrone di Caltanissetta ottenne il primo posto a Torino, sul podio dell’Esposizione italiana del 1884 per la sezione ‘torroni e panforte’, superando i torronai di Cremona, Caserta, Siena… 
In attesa che il Torrone di Caltanissetta diventi IGP, Disio lo lavora ottenendo una pasta speciale per gelati e semifreddi, utilizzando solo questo ingrediente. “Bastano 100/120 g di Pasta Torrone Imperiale, su 1 litro di miscela, per dare l’opportunità di presentare ai clienti il torrone più antico e delizioso del mondo”. 

www.disiosrl.it

Gelato_torrone.jpg


AdmirorGallery 5.1.1, author/s Vasiljevski & Kekeljevic.
Website security test completed by https://www.security-audit.com
Ultima modifica il Giovedì, 19 Gennaio 2023 11:36
Altro in questa categoria: « Crumble gluten free

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Copyright © - 1998-2023 Chiriotti Editori s.r.l. All rights reserved
Viale Rimembranza, 60 - 10064 Pinerolo - To - Italy Tel. +39 0121 393127 - Fax +39 0121 794480 Partita Iva e Codice Fiscale 01070350010 | Privacy